Ron Mueck in studio - Gennaio 2013 - Photo di Gautier Deblonde
Facebook
Twitter
Google+
LinkedIn
Pinterest
StumbleUpon
+
Nato a Melbourne nel 1958 da genitori di origine tedesca, Ron Mueck passa centinaia di ore a perfezionare le forme del modello umano creando opere che ne fanno uno degli artisti più apprezzati al mondo nello scenario iperrealista.
Oltre alla resa incredibilmente realistica delle opere (dai dettagli della pelle ai capelli), le sue opere regalano una esperienza visiva del tutto nuova, sia per la scelta dei soggetti che per la destabilizzazione che si avverte per le dimensioni delle stesse, spesso gigantesche o miniaturizzati. Il risultato è sorprendente.
La sua esperienza scultorea ebbe il suo vero incipit nel 1997, quando partecipò al “Sensation: young british Artists from the Saatchi Collection” alla Royal Accademy di Londra con una sua opera: “Pinocchio”.
Per la creazione delle sue opere, Mueck realizza prima un “provvisorio” in argilla. Da quest’ultimo “stampa” i negativi in vetroresina, che porteranno alla realizzazione di stampi in gomme siliconiche, supportate da strutture in legno e vetroresina.
“Mask II 2002” – scultura – collezione privata
“Coppia sotto l’ombrellone”, 2013
“Coppia sotto l’ombrellone”, 2013
“Couple under an Umbrella”, 2013
Ron Mueck in studio – Gennaio 2013 – Photo di Gautier Deblonde
“Big Man”, poliestere su fibra di vetro
“Giovane coppia” – Ron Mueck
‘Youth’. 2009
“Two woman”, ritratto di due donne anziane – 2005 – Collezione: NGV, Melbourne
“Two woman”, ritratto di due donne anziane – 2005 – Collezione: NGV, Melbourne